Il progetto Memeinator mira ad eliminare le memecoin di bassa qualità dal mercato

COMUNICATI STAMPA

Le memecoin sono una novità assoluta nel settore delle criptovalute: i mercati si infiammano al lancio di nuove monete che riescono a sfruttare il potenziale dei meme. Quest'anno, la sorprendente performance iniziale di Pepe Coin ha colto alla sprovvista gli appassionati di criptovalute... prima che il suo prezzo crollasse, negli ultimi due mesi. Tali prestazioni altalenanti illustrano perfettamente la volatilità delle memecoin: il loro successo di basa su fondamenta labili, e spesso questi asset svaniscono nell’oblio.

Memeinator: la prossima grande memecoin?

Da oggi c’è una nuova memecoin in circolazione: si tratta di Memeinator. Questo token ha una missione coraggiosa: eliminare le memecoin di bassa qualità dal mercato. Gli investitori che si chiedono quali siano le migliori criptovalute da comprare al momento stanno osservando con interesse Memeinator e il suo movimento di ribellione.

Fonte: Memeinator

Memeinator ha di recente dato il via al conto alla rovescia per il lancio della sua presale. Si sta già distinguendo dagli altri progetti meme, grazie a due obiettivi dichiarati: liberare il panorama dalle memecoin deboli che affollano il mondo delle criptovalute, e raggiungere rapidamente un market cap di un miliardo di dollari. L’azienda intende realizzare questi obiettivi stabilendo un nuovo standard per le memecoin, utilizzando una strategia innovativa che offre intrattenimento, valore e longevità.

Mentre ci si avvicina al 27 settembre e al lancio della ICO di MMTR, il messaggio di Memeinator è chiaro. Si tratta di un ribelle, con una missione chiara: distruggere le memecoin cattive. Gli investitori e i fan dei meme attendono questo progetto con trepidazione, mentre diventa sempre più chiara la risposta alla domanda: quale criptovaluta comprare?

Il giorno del giudizio: l’arrivo di Memeinator

I fan di Terminator, una serie di film d'azione risalente agli anni '90, riconosceranno il 29 agosto come il Giorno del Giudizio. Non è una coincidenza che Memeinator abbia scelto questa data per annunciare il conto alla rovescia di 29 giorni verso il lancio del suo token ICO MMTR. Durante queste quattro settimane, Memeinator continua a costruire il suo esercito: fan dei meme delusi e crypto-guerrieri intenzionati a ridefinire in meglio il panorama delle memecoin.

Fino al sensazionale ingresso di Memeinator nel mercato, il settore delle memecoin era pieno di monete prevedibili e di scarso valore che si contendevano una fetta di mercato, ma che non offrivano quasi nulla agli investitori al di fuori di un meme divertente. Tali asset vivevano un breve momento di gloria, per poi scomparire senza lasciare traccia oppure stabilizzarsi a un prezzo bassissimo.

Ma Memeinator non è uno scherzo: questo progetto cambia le carte in tavola. Progettato per identificare e distruggere i progetti più deboli e di scarso valore che ingombrano il mercato, il giudizio della community di Memeinator determinerà quali monete risparmiare e quali invece eliminare. Solo le più forti sopravviveranno.

MMTR: ecco come si alimenta una ribellione

Non sono solo Memeinator e i suoi obiettivi a fare notizia; anche il token MMTR sta infatti attirando l’attenzione di tutti nell’arena crypto. MMTR costituisce il cuore pulsante di Memeinator: è ciò che consente di individuare e distruggere i progetti più deboli.

Il token MMTR è stato progettato per portare il Memeinator nella stratosfera delle criptovalute grazie alla sua tokenomics unica, che lo rende più di un semplice asset digitale speculativo. Al contrario, i possessori di MMTR avranno accesso a un mondo di utility, valore e prospettive a lungo termine uniche.

Il token MMTR sarà lanciato a soli 0,01$ per moneta, per poi salire a 0,049$ entro la fine della sua ICO in 29 fasi. Ciò equivale a un incremento del 390% per gli utenti che investiranno nell'asset nelle fasi iniziali, prima del lancio sugli exchange.

Inoltre, Memeinator sta organizzando un concorso per tutta la durata del presale per mandare uno dei suoi investitori letteralmente in orbita: in palio un posto su un volo spaziale della Virgin Galactic!

Meme Warfare: crypto-gaming basato su AI

Memeinator si espande oltre i token, la tokenomics e le transazioni. La piattaforma infatti sta anche lanciando Meme Warfare, una nuova esperienza di gioco in prima persona, basata su criptovalute e AI.

Il "Memescanner" guidato dall’AI scansiona il web alla ricerca di memecoin di tendenza e inserisce dinamicamente la loro immagine nel gioco, dove gli utenti vestono i panni del "Memeinator" per distruggerle.

L'uso pionieristico dell’AI alla base di Meme Warfare consente all'esperienza di gioco di riflettere lo stato del mercato delle memecoin, massimizzando il coinvolgimento degli utenti e dimostrandosi attraente per legioni di nuovi giocatori man mano che il gioco matura.

Meme Warfare offre agli utenti una divertente esperienza di gioco. Fornisce inoltre una comprensione completa delle memecoin, che si traduce in un maggiore apprezzamento dei punti di forza di Memeinator all’interno del mercato.

Quale crypto acquistare? Presale di MMTR

Memeinator continua a fare notizia: con il conto alla rovescia per il lancio del suo token nativo MMTR, si sta formando un certo seguito. Memeinator non è un progetto qualsiasi, ma un'idea pionieristica che spinge il settore delle memecoin in acque ancora inesplorate. L’eccellente tokenomics, la superba utilità e l’eccezionale marketing del brand si sommano a un potenziale di investimento molto interessante per gli utenti che si chiedono quale criptovaluta comprare.

Con un’attrattiva che va oltre le memecoin e si estende al crypto gaming, siamo certi che i fan delle criptovalute seguiranno con interesse il viaggio di Memeinator. La prevendita di MMTR rappresenta un’opportunità eccezionale per i fan dei meme insoddisfatti e per gli investitori di criptovalute più accorti, al fine di ottenere rendimenti eccezionali a lungo termine. Memeinator sosterrà la missione di difendere la qualità rispetto alla quantità nel settore dei meme. Preparatevi e unitevi alla rivoluzione il 27 settembre!

Per ottenere informazioni esclusive sulla prevendita e sul lancio di Memeinator, iscriviti usando il modulo sul sito di Memeinator.

Questa pubblicazione è fornita dal cliente. Cointelegraph non sostiene, non è responsabile per e non si prendere carico di contenuti, esattezza, qualità, pubblicità, prodotti o altro materiale presente su questa pagina. I lettori sono tenuti ad effettuare le proprie ricerche prima di portare a termine qualsiasi azione relativa alla compagnia. Cointelegraph non può essere tenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata da, connessa a o dipendente dall’utilizzo di qualunque contenuto, bene o servizio menzionato all’interno dei comunicati stampa.

https://it.cointelegraph.com/press-releases/memeinator-terminera-le-monete-scarse-cripto-news-fondamentali-per-i-mercati-del-2023