L'industria del mining di Bitcoin è sull'orlo del collasso? Ecco cosa ne pensano gli esperti

Molti miner di BTC si trovano in una situazione difficile, alcuni potrebbero persino interrompere le proprie operazioni. Ma secondo gli esperti, il settore è qui per restare 3980 Visualizzazioni totali

• Il mining di Bitcoin si basa su equilibri molto delicati: i miner devono affrontare costi operativi e di capitale, riparazioni impreviste, ritardi nelle spedizioni dei prodotti, nonché normative poco chiare che possono variare da nazione in nazione. Oltre a ciò, nell'ultimo anno il prezzo di BTC è passato da un massimo di 69.000$ a un minimo di 17.600$. Nonostante BTC sia attualmente in negativo del 65% rispetto al massimo storico, il consenso generale tra i miner è di mantenere la calma e di continuare ad accumulare: ma ciò non significa che il minimo di questo ciclo ribassista sia già stato raggiunto. In un panel esclusivo organizzato da Cointelegraph e dedicato al mining, Nick Hansen, CEO di Luxor, ha commentato: "Ci sarà sicuramente una crisi di capitale fra le società quotate in borsa, e non solo. Probabilmente ci saranno quasi 4 miliardi di dollari di nuovi ASIC che dovranno essere pagati non appena i nuovi prodotti saranno lanciati, e quel capitale non è più disponibile." Hansen ha continuato: "Gli hedge fund possono collassare molto rapidamente. Penso che i miner impiegheranno dai 3 ai 6 mesi per esplodere. Vedremo chi possiede buone operazioni, chi riuscirà a sopravvivere a questo ambiente caratterizzato da margini molti bassi." Per quanto riguarda le prossime sfide e le aspettative per il futuro, Magdalena Gronowska di PRTI Inc. ha commentato: "Una delle maggiori sfide che abbiamo dovuto affrontare in questa transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio è stato un investimento insufficiente in tecnologie e infrastrutture da parte del settore pubblico e privato. Quello che penso sia davvero sorprendente del mining di Bitcoin è che sta introducendo un modo completamente nuovo per sovvenzionare lo sviluppo di infrastrutture per la gestione dell'energia e dei rifiuti. Sono sistemi che vanno oltre i tradizionali percorsi dei contribuenti o dei fornitori di elettricità, perché si basano su un regime di incentivi economici estremamente elegante." Bitcoin distruggerà l'ambiente? Il panel si è poi spostato sull'impatto ambientale del mining di BTC, e sull'idea ampiamente diffusa che tale attività rappresenti una minaccia per il pianeta. Joe Burnett, analista di Blockware Solutions, ha affermato: "Penso che il mining di Bitcoin non sia dannoso per l'ambiente, punto. Ritengo semmai che incentivi una maggiore produzione di energia e la costruzione di una rete elettrica più affidabile e resiliente. Probabilmente nel lungo termine ridurrà persino il costo dell'energia per le persone. [...] Il mining di Bitcoin premia chi riesce a produrre energia a basso costo, e questo è un bene per tutta l'umanità." Il mining industriale guiderà la tanto attesa "adozione di massa" delle criptovalute? Per quanto riguarda il dominio del settore del mining da parte di Bitcoin e il futuro del mining industriale, Todd Esse, CEO di Hashworks, ha affermato: "Credo che, in futuro, la maggior parte del mining avverrà in Nord America e in Medio Oriente. In minor misura anche in Asia, a seconda di quanto saranno in grado di tagliare i costi. Dipende molto dalla disponibilità di risorse naturali, e di conseguenza dal costo dell'energia nella regione." Sebbene si possa presumere che la crescente sinergia tra le grandi società energetiche e il mining di Bitcoin incrementerà la validità di BTC come asset d'investimento, promuovendone pertanto l'adozione di massa, Hansen non si è detto d'accordo: "Non possiamo dirlo per certo. Ma sicuramente sarà qualcosa che trasformerà la vita di tutti, che lo sappiano o meno. Alla fine tutti diverranno acquirenti di ultima istanza, oppure di prima istanza dato che consumeranno energia. Il mining di Bitcoin trasformerà l'energia, i mercati energetici, il modo in cui viene prodotta e consumata. E, nel complesso, credo che migliorerà significativamente la condizione umana nel tempo."

explain